foto

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

---domenica 26 febbraio 2023 ore 18 Chiesa San Vitale a Parma

logo FENIARCO

logo AERCO


news

A quarant'anni dalla scomparsa di Mario Dellapina, prete e musicista
Farcoro, rivista AERCO
luglio 2019

I sessant'anni della Corale Collecchiese Mario Dellapina
Farcoro, rivista AERCO
n.3 2016

La Corale Collecchiese Mario Dellapina compie 60 anni
Per la Val Baganza 2016


attenzione
Prove
martedi 28
febbraio
Verbale Assemblea 2022

avvisi

login


contatti:

iconapresidente

aggiornato il
24 febbraio 2023

L'organista

foto

Gabriele Agrimonti

Nato nel 1995, Gabriele Agrimonti è un organista collecchiese residente a Parigi, che concepisce l'interpretazione e l'improvvisazione come arti unite da un legame indissolubile. Avvicinatosi alla musica a 11 anni, si diploma nella classe di organo e composizione organistica del M. Mario Verdicchio presso il conservatorio "A. Boito" di Parma con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore, all'unanimità della giuria.
A soli 13 anni viene nominato organista co-titolare della Basilica Magistrale di S. Maria della Steccata di Parma, accolto dal titolare Ugo Leoni.
Viene ammesso nel 2016 al Conservatorio di Parigi (Conservatoire National Supérieur de Musique et Danse de Paris) dove tutt'ora prosegue la sua formazione nelle prestigiose classi di improvvisazione ed écriture (composizione in stile), seguito da personalità di spicco a livello internazionale come Thierry Escaich, Laszló Fassang, Thomas Ospital, Thomas Lacôte, Yves Henri, Olivier Trachier.
Attraverso numerose masterclass ha avuto occasione di beneficiare dei consigli di altre stelle del mondo organistico come Olivier Latry, Jean Guillou, Yanka Hékimova...
Si distingue in concorsi internazionali di improvvisazione, risultando vincitore del primo premio ai concorsi di Haarlem (all’unanimità della giuria) in Olanda, St Albans (Tournemire Prize) in Inghilterra, Parigi (Grand-Prix d'improvisation Marchal-Litaize), Strasburgo (Boellman-Gigout) in Francia. Si afferma come primo italiano assoluto ad aver ricevuto questi riconoscimenti, dagli anni stessi delle fondazioni dei concorsi. Per l’interpretazione, ottiene il primo premio ed il premio del pubblico al concorso Xavier Darasse di Tolosa, in Francia, e per la composizione i premi del pubblico e del pubblico di internet al concorso Saint-Sulpice 2021 a Parigi.
Nel 2021 riceve l’onorificenza di Cavaliere della Croce dal Comune di Collecchio.
Svolgendo una sempre più densa attività concertistica in tutt'Europa, il suo repertorio si estende dalla musica rinascimentale a quella contemporanea, lasciando ampio spazio all'arte dell'improvvisazione, integrata ed associata anche ad ambiti extra-musicali, come quelli del cinema e della danza.

foto


Recapito
Corale Collecchiese "Mario Dellapina"
c/o Picollo Sergio - Via De Gasperi, 8 - 43044 Collecchio (PR)